La formazione che affronterete fornisce un'ottima base teorica relativa ai DSA e ad altre tipologie di Bisogno Educativo Speciale e molteplici strumenti metodologici per impostare la didattica inclusiva, sia con il gruppo classe, sia in modalità "uno a uno".
Il Corso forma anche alla creazione di una buona relazione con lo studente, con la famiglia e con tutte le altre figure professionali che orbitano intorno allo studente, in modo da personalizzare l'approccio didattico ed educativo.
Durata: 18 ore
Rilascio di attestato: SI
Formazione teorica:
- Introduzione ai BES
- Difficoltà di Apprendimento e disturbi specifici degli Apprendimenti
- Dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia
- Disturbo fonetico fonologico
- Disturbo da Deficit di attenzione ed iperattività
- Legge 170/2010 e circolari ministeriali
- Indennità di Frequenza
Formazione Pratica:
- strategie per fare i compiti con bambini disattenti ed iperattivi
- Stili d'apprendimento
- Apprendimento ed emozioni
- Il ruolo del tutor Specializzato
- Impostare un progetto di lavoro
- Strumenti di potenziamento e metodo di studio con le Mappe
- L'apprendimento in singolo/piccolo gruppo